Le Linee Guida sull’educazione ambientale richiamano gli insegnanti ad una responsabilità diretta verso l’ambiente e la sostenibilità defi nendo “strategica” l’educazione allo sviluppo sostenibile ed esplicitano inoltre che educare alla sostenibilità necessita di attivare processi virtuosi di cambiamento complessivo dei comportamenti e degli stili di vita, approccio che non potrà che fondarsi sulla sfera valoriale prima che su quella cognitiva.
Educazione allo sviluppo sostenibile e Index for Inclusion
Marianna Piccioli
2016-01-01
Abstract
Le Linee Guida sull’educazione ambientale richiamano gli insegnanti ad una responsabilità diretta verso l’ambiente e la sostenibilità defi nendo “strategica” l’educazione allo sviluppo sostenibile ed esplicitano inoltre che educare alla sostenibilità necessita di attivare processi virtuosi di cambiamento complessivo dei comportamenti e degli stili di vita, approccio che non potrà che fondarsi sulla sfera valoriale prima che su quella cognitiva.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Educazione Terra Natura.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
395.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
395.06 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.