La formazione pedagogica degli insegnanti di scienze motorie risulta essere una tematica molto attuale soprattutto in relazione all’introduzione dell’insegnante specialista nelle classi terminali della scuola primaria. Prima del nostro Paese, questa scelta è stata operata in alcuni paesi dell’Unione, come la Spagna. Il presente contributo, partendo dal confronto dei due diversi percorsi di formazione iniziale di questi docenti, intende riflettere sui punti di forza e di debolezza delle opportunità formative pedagogiche e didattiche offerte dai due diversi ordinamenti.

Formazione degli insegnanti di educazione motoria della scuola primaria: un confronto tra Italia e Spagna

Marianna Piccioli
;
Lorenzo Cioni
;
Chiara Pannone
2025-01-01

Abstract

La formazione pedagogica degli insegnanti di scienze motorie risulta essere una tematica molto attuale soprattutto in relazione all’introduzione dell’insegnante specialista nelle classi terminali della scuola primaria. Prima del nostro Paese, questa scelta è stata operata in alcuni paesi dell’Unione, come la Spagna. Il presente contributo, partendo dal confronto dei due diversi percorsi di formazione iniziale di questi docenti, intende riflettere sui punti di forza e di debolezza delle opportunità formative pedagogiche e didattiche offerte dai due diversi ordinamenti.
2025
Formazione iniziale docenti; scuola primaria; scienze motorie; Italia; Spagna
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14244/10041
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact