Quali sono le esperienze di DaD vissute dai docenti della scuola dell’infanzia e primaria? Durante questo periodo, come si è operato nella scuola e come si è vissuto il rapporto educativo e didattico con quegli alunni che incontrano più barriere nei processi di apprendimento e quali strategie e quali adattamenti sono stati messi in atto? Il contributo intende riportare gli esiti di uno studio pilota volto a ricercare le possibili risposte a queste domande promosso dall’Associazione Italiana per i Disturbi di Attenzione e Iperattività – AIDAI Toscana.
Chi ha visto il mio alunno online? Indagine esplorativa sull’inclusività nella DaD
Marianna Piccioli
;
2020-01-01
Abstract
Quali sono le esperienze di DaD vissute dai docenti della scuola dell’infanzia e primaria? Durante questo periodo, come si è operato nella scuola e come si è vissuto il rapporto educativo e didattico con quegli alunni che incontrano più barriere nei processi di apprendimento e quali strategie e quali adattamenti sono stati messi in atto? Il contributo intende riportare gli esiti di uno studio pilota volto a ricercare le possibili risposte a queste domande promosso dall’Associazione Italiana per i Disturbi di Attenzione e Iperattività – AIDAI Toscana.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Chi ha visto il mio alunno online.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
474.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
474.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.