NACCARI, ALBA GIOVANNA ANNA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 256
NA - Nord America 225
AS - Asia 138
SA - Sud America 2
Totale 621
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 217
IT - Italia 188
SG - Singapore 124
FR - Francia 44
HK - Hong Kong 13
DE - Germania 10
CA - Canada 6
GB - Regno Unito 6
LT - Lituania 3
CO - Colombia 2
ES - Italia 2
MX - Messico 2
BE - Belgio 1
CN - Cina 1
NL - Olanda 1
UA - Ucraina 1
Totale 621
Città #
Chicago 73
Columbus 72
Milan 45
Paris 44
Rome 23
Seattle 15
Singapore 14
Hong Kong 12
Turin 12
Naples 9
Bari 5
Bologna 5
Capannori 5
Catania 5
Palermo 5
Bergamo 4
Cagliari 4
Gorle 4
North Bergen 4
Santa Clara 4
Toronto 4
Costa Volpino 3
Florence 3
Frankfurt am Main 3
Padova 3
Scafati 3
Bogotá 2
Casoria 2
Correggio 2
Druento 2
Foligno 2
London 2
Madrid 2
Mexico City 2
Ottawa 2
Reggio Emilia 2
Salerno 2
San Stino di Livenza 2
Sarno 2
Taranto 2
Trani 2
Ashburn 1
Brussels 1
Cadoneghe 1
Carbonera 1
Fort Worth 1
Los Angeles 1
Naaldwijk 1
New York 1
Novara 1
Portici 1
Presicce 1
San Nicola dell'Alto 1
Springfield 1
Trento 1
Totale 427
Nome #
Le vie della danza. Pedagogia narrativa, danze etniche e danzamovimentoterapia 36
Pedagogia dei cicli di vita in età adulta. Comprendere e orientare le crisi e i cambiamenti nel corso dell'esistenza 28
Persona e movimento. Per una pedagogia dell'incarnazione 23
La mediazione corporea per un'educazione olistica. Simboli in movimento tra pedagogia e terapia 19
"Sport maschili" e "sport femminili"? Cultura, sport, identità 17
L'archetipo del guaritore ferito nell'ontologia della cura 15
Epistemologia pedagogica ed educazione globale della persona 15
Crescere danzando. La pedagogia della mediazione corporea nel corso della vita, tra narrazione, immaginazione e danzamovimentoterapia 14
Il paesaggio incantato: un archetipo tra immaginazione e culture diverse, identità individuale e matrici collettive nella danzamovimentoterapia. 14
Metafore del corpo. Per una pedagogia della mediazione analogica 14
Un percorso formativo autobiografico dalla filosofia all'arte. Per una pedagogia olistica nell'adolescenza 14
Danzare l'albero della vita. Un approccio pedagogico e interculturale alla teoria e alla pratica dei centri di energia vitale 13
Narrazione di narrazioni. La "restituzione narrativo-simbolica" nei laboratori a mediazione corporea 13
Danzamovimentoterapia Simbolico-Antropologica® nelle situazioni limite, Cap.II 12
L'anima del giardino e il giardino dell'anima. Danzare la comunione con il vivente 12
La danza come dimensione identitaria 12
Un'esperienza di orientamento esistenziale in ambito universitario 12
 Dalla cura di sé alla cura del mondo. Percorsi educativi in età adulta 11
Danzare in clausura. Un'esperienza di formazione con un gruppo di novizie.. , Atti del Convegno nazionale APID. DMT e corpo contemporaneo.. Palazzo Valentini Roma, 26-27-28 Marzo 2010 11
Pedagogia al limite. Corpo, movimento, danza nella relazione d'aiuto 10
Note a margine del Laboratorio di educazione motoria ed espressiva, TFA – "Foro Italico", Maggio 2013 10
Mediazione Corporea Simbolico-Antropologica MC - SA 10
Bodily Mediation for the Ecological Adult Education 10
Introduzione 10
Giuseppe Naccari. Magistrato artista scrittore 10
Adolescenza e danzamovimentoterapia, in:Campus Virtual Universidad Autonoma de Barcelona https://cv.uab.cat 10
Danzamovimentoterapia Simbolico-Antropologica 9
DMT-SA 9
Capitolo II. Il simbolo come mediazione pedagogica 9
SOIM Scheda per l'Osservazione delle Intelligenze Multiple – 302018000032919 9
Introduzione 9
Dancing mythical stories to dance more actively one's own history 9
Educazione permanente e cittadinanza attiva. Processi e strumenti di condivisione sociale 9
Prefazione 9
Symbolic-anthropological expressive mediation: for a holistic-intercultural education 9
Prefazione 9
Dance symbols for holistic education. For an intercultural approach to knowledge 9
Per una valutazione umanizzante nei laboratori artistici inclusivi. Una rating Scale per le intelligenze multiple 8
The integration of expressive languages for childhood education 8
Un'esperienza di formazione in clausura: per una vocazione autentica 8
Dalla filosofia all'arte terapia. Un laboratorio pedagogico di teatro danza e danzaterapia con gli adolescenti, II parte 8
Dalla filosofia all'arte terapia. Un laboratorio pedagogico di teatro danza e danzaterapia con gli adolescenti, I parte 8
La parola e il raccontare in Martin Buber. 8
L'archetipo del guaritore ferito nell'ontologia della cura 8
Tra corpo e parola: danza-movimento e narrazione nell'educazione dell'infanzia 8
Per una valutazione ecologica nell'educazione a mediazione corporea. Un'esperienza di formazione con la giovane età adulta in ambito universitario 7
Intercultural-Holistic Education in Symbolic-Anthropological Dance Mediation 7
Il corpo come testimone culturale: un laboratorio olistico di mediazione corporea con gli studenti di scienze motorie 7
Adolescenza e danzamovimentoterapia, i processi della DMT come opportunità pedagogica 7
Prototipo della SOIM, Appendice B 6
Corporeità e transculturalità nella preghiera. Archetipi tra Cielo e Terra 6
Leadership e formazione art-based 6
La pedagogia a mediazione corporea nella formazione degli adulti. 6
Apprendere dall'esperienza. L'espressione corporea per l'educazione in età scolare 6
Pedagogia della differenza nella mediazione corporea 5
Il processo creativo come cura e prevenzione nelle artiterapie 5
Capitolo III.Proposte operative: Grandi Temi 5
 Il potere della parola tra misticismo e dialogo. Elementi di pedagogia narrativa in Martin Buber 5
Attività motoria e sport nei cicli di vita 5
Pedagogia dei cicli di vita e sviluppo delle competenze per la formazione degli adulti. 5
SOIM Scheda per l'Osservazione delle Intelligenze Multiple™. Rating Scale presentata nel testo: Pedagogia al limite. 5
Introduzione 5
Pedagogia della corporeità. Educazione attività motoria e sport nel tempo 5
L'educazione emotiva nella mediazione corporea 5
Pedagogia del femminile e del maschile. Per una complementarità etica nel cuore dell'essere umano 5
La danza nell'esperienza religiosa. Aspetti educativi tra passato e presente 5
Geo-dance for terrestrial citizenship education 5
La corporeità per crescere nella relazione: Tirocinio del Tu in movimento 5
Tra corpo e cultura. La danzamovimentoterapia come mediazione simbolica 4
Uno strumento di valutazione quali-quantitativa per la mediazione corporea: la Scheda Osservativa delle intelligenze Multiple (SOIM)™, Cap.V 4
Appendice C. Schede descrittive delle danze 4
Corporeità e movimento per l'educazione religiosa 4
L'immaginazione creativa come risorsa spirituale: spazio “condiviso”… fra Cielo e Terra. 4
Pedagogia della relazione d'aiuto e situazioni limite. Verso una simbolica corporea. Cap.1 4
La libertà dallo speculativo per l'esistere in Soeren Kierkegaard nell'interpretazione di Cornelio Fabro 4
Bodily Expression for Spiritual Education 4
Scoprire e (ri-)orientare i talenti personali. Formarsi danzando 4
Mediazione corporea e rielaborazione dell'esperienza nella media età adulta 3
Il bosco come interlocutore poetico. Un'esperienza di formazione alla creatività con gli adulti 3
Per una pedagogia dialogica dell'educazione religiosa 3
Questionario d'ingresso gruppo adulti. Appendice A 3
The Narrative Symbolic Mirror. An instrument to Cross an Important Limit: The Conclusion of a Educational Process 3
Uomo di fede e appassionato di filosofia 3
Educare alla cittadinanza terrestre: per una com-presenza ecologica 3
Cristianesimo e Cassidismo. Martin Buber: Cristo, Chassidismo, Gnosi, (introduzione e traduzione) 2
Totale 725
Categoria #
all - tutte 4.892
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4.892


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202482 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 82
2024/2025643 0 56 36 114 26 76 130 72 130 3 0 0
Totale 725